Secondo gli studi scientifici della Associazione Americana Dentale, circa il 36% della gente hanno una fobia dalle procedure dentali ( dentofobia), dai quale il 12% hanno una paura estrema. Questo è un problema reale che colpisce la vita di molte persone e richiede un approccio molto professionale. In effetti, ci sono così tante persone che hanno paura dei dentisti che ci sono già dentisti che lavorano solo con questo particolare gruppo di pazienti.
Come si può superare questo problema?
La soluzione è già qui!
Come ogni altra fobia, anche la dentofobia si basa in due elementi: quello psicologico e quello fisico. L’elemento psicologico deriva da precedenti esperienze traumatiche, di solito nell’infanzia. Mentre l’elemento fisico si basa sul vero dolore che il paziente avverte durante le procedure odontoiatriche. Il trattamento delle persone che soffrono da questa fobia, ha due obiettivi:
1- Si realizzi un restauro ottimale dei denti del paziente senza coinvolgersi in situazione stressanti o spaventose.
2- Convincere il paziente che il processo e un processo normale e che non dovrebbe avere paura in futuro.
Per raggiungere questi obiettivi, ci sono diversi modi che possono aiutare un paziente “codardo” a sentirsi meglio in una situazione del genere:
1 – Creare un rapporto di fiducia tra lo staff e il paziente.
2 – Offrire un ambiente rilassante e accogliente.
3 – Trattamento e comunicazione delicata e non stressante.
4 – Un consulto preliminare con il dentista lontano dalla sala di trattamento.
Fortunatamente, ci sono strumenti e metodi che affrontano entrambi questi elementi della fobia:
La paura e l’ansia per le procedure mediche e chirurgiche vengono superate attraverso la sedazione cosciente!
La tecnica di sedazione è semplice ed estremamente efficace.
Il Tirana Dental Hospital è dotato di moderne attrezzature e personale specializzato con anestesisti-rianimatori, pronto a eseguire tecniche avanzate come la sedazione cosciente, per eliminare completamente l’ansia preoperatoria, il dolore durante l’intervento chirurgico e fornisce un’esperienza tranquilla post-operatorio.
Cos’è la sedazione cosciente?
È una tecnica di anestesia generale durante la quale l’anestesista somministra preparazioni endovenose che creano nel paziente uno stato di profonda calma, allontanano ansia e paura e creano una sensazione di benessere generale. Il paziente è cosciente e collabora con il medico, senza avere ansia o fobia. I farmaci per la sedazione danno amnesia retrograda (il paziente non ricorda cosa è successo durante la procedura).
Consulta i nostri medici per saperne di più sulla sedazione cosciente e sulla gestione della paura!
Lavorare a stretto contatto con il proprio medico e ottenere informazioni dettagliate sui modi per gestire l’ansia è la chiave per superare la paura. Il nostro team specializzato con una lunga esperienza in questo campo, ti assisterà in ogni fase per rendere il tuo viaggio il più confortevole e agevole possibile!
Prenota subito una consulenza!